
Qui sorgono i problemi: il club turco sarebbe disponibile al prestito e non all’acquisto definitivo, Ranieri stesso vorrebbe innesti e non cessioni in un reparto che ha appena perso per infortunio e per tutta la stagione quel Ferrari che era il difensore più affidabile. Al Doria Murillo non era partito bene, per ritrovare un rendimento accettabile con il cambio di panchina. Ma averlo acquistato, sia pure a saldo differito, a un prezzo esorbitante resta una mossa opinabile di cui infatti adesso la società sembra voler attenuare gli effetti.
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo