
"Fino ad ora - si legge in una nota della Regione Liguria - la velocita' della perturbazione ha evitato conseguenze piu' pesanti sul territorio tra Varazze e la Valpolcevera, particolarmente fragile a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi. Permane comunque una forte instabilita' atmosferica e la possibilita' di avere repentini innalzamenti dei torrenti. Rimane attivo il monitoraggio su tutta la regione".
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente