"Fino ad ora - si legge in una nota della Regione Liguria - la velocita' della perturbazione ha evitato conseguenze piu' pesanti sul territorio tra Varazze e la Valpolcevera, particolarmente fragile a causa delle precipitazioni dei giorni scorsi. Permane comunque una forte instabilita' atmosferica e la possibilita' di avere repentini innalzamenti dei torrenti. Rimane attivo il monitoraggio su tutta la regione".
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
"Salir" sulla Punta Martin a mille metri? Disputa tra sindaco e medico-alpinista
I quindici alberi spinaci di Piccapietra e il paradiso tradito del poeta Caproni