Un giardino pensile, ancora più vista mare grazie all'abbattimento dell'ex Nira, 400 posti nei nuovi interrati e più spazi verdi: sarà così il nuovo ospedale Galliera. Il progetto è pronto, il piano finanziario anche: si manterranno gli stessi posti letto, mentre aumenteranno di un po’ i costi. Manca l’approvazione, prima di dare via ai lavori."Purtroppo la deadline che mi ero dato è già passata", commenta Giuseppe Zampini, vicepresidente del Galliera. "Mi auguro che si proceda il prima possibile con l'appalto una volta ottenuta l'approvazione del progetto, in modo tale da avere entro il 2024 o massimo il primo trimestre del 2025 l'ospedale concluso".
Per questo, la speranza è di aprire il cantiere già nell'estate del 2020, ma intanto sono appena state inaugurate tre apparecchiature di nuova generazione: Moc, Tac e Rm, con una tecnologia di alto livello. Segno di come l’innovazione sia uno degli obbiettivi principali per l’ospedale.
"L'investimento supera il milione di euro tra lavori e acquisto delle tecnologie, pari quasi a 900 mila euro: speriamo di portarle di là, nel nuovo ospedale", è l'augurio di Adriano Lagostena, direttore generale del Galliera.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi