A partire dalle 5 del mattino le precipitazioni temporalesche più intense interessano, in questa fase, il Levante regionale e in particolare lo spezzino. Il picco orario a Portovenere con 51 millimetri (di cui 42.4 in 30 minuti, 23 in 15 e 11 millimetri in 5 minuti), ma da segnalare anche i 41 millimetri in un’ora a La Spezia Fabiano e i 33.6 a Pitelli. In provincia di Genova 30.6 millimetri orari alla Diga di Giacopiane.
cronaca
Temporali e fulmini, allerta gialla su Centro e Levante della Liguria
Termina alle 14
40 secondi di lettura
A partire dalle 5 del mattino le precipitazioni temporalesche più intense interessano, in questa fase, il Levante regionale e in particolare lo spezzino. Il picco orario a Portovenere con 51 millimetri (di cui 42.4 in 30 minuti, 23 in 15 e 11 millimetri in 5 minuti), ma da segnalare anche i 41 millimetri in un’ora a La Spezia Fabiano e i 33.6 a Pitelli. In provincia di Genova 30.6 millimetri orari alla Diga di Giacopiane.
TAGS
TOP VIDEO
Domenica 24 Settembre 2023
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
Sabato 23 Settembre 2023
Primogiornale - l'edizione del 23 settembre on demand
Sabato 23 Settembre 2023
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
Sabato 23 Settembre 2023
Dall'archivio storico di Primocanale: 2006, Giorgio Napolitano a Genova
Sabato 23 Settembre 2023
Il film della settimana: 'Io capitano', un manifesto contro la brutalità
Ultime notizie
- Genova, tre arresti per spaccio nel centro storico
- Carrodano, muore il sindaco Mortola: era al settimo mandato
-
Meteo in Liguria, ritorna l'anticiclone: domenica di sole
- Genova Struppa, riaperta (su una corsia) via Trossarelli dopo la frana
-
Allarme cinghiali anche in autostrada: automobilista ne investe uno a Nervi
- Spezia, Alvini: "Loro più bravi di noi. Non siamo stati all'altezza"
IL COMMENTO
Nel Pd torna Cofferati. Lo bloccheranno anche questa volta?
Gronda? Riprendere subito il progetto del nodo di Genova del 2001