Sportività e rispetto. Questi i valori protagonisti della cerimonia di presentazione della maglietta creata in occasione del derby tra Vado e Savona. L'evento si è svolto nella sala conferenze della pinacoteca civica di Savona, alla presenza del neo presidente del Savona Roberto Patrassi, del sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, dell’assessore allo Sport Maurizio Scaramuzza e di alcuni tifosi. "Come mi piace ricordare ai ragazzi e a tutti gli sportivi, la parola successo arriva prima di sudore solo nel dizionario. È fondamentale rispettare le regole, i compagni e gli avversari, che solo a un primo sguardo possono sembrare diversi da noi. Nello sport si impara a cadere e rialzarsi, sviluppando la resilienza, il rispetto per il proprio allenatore e a farsi trovare pronti, anche quando si parte dalla panchina", ha spiegato il sindaco Caprioglio.
“Educazione e rispetto sono fondamentali fin dal settore giovanile, è per questo che fin da subito ho chiarito che a me il tifo piace, accetto anche gli sfottò, ma non sopporto i cori contro”, ha commentato Patrassi. "Qualche ultras si è indispettito per l'iniziativa, ma preferisco fare un'operazione di simpatia e di educazione sul territorio, specialmente guardando al Settore Giovanile".
La maglietta a tema 'Rispetto delle regole e degli avversari' verrà indossata da tutti i calciatori e dagli arbitri all’ingresso sul terreno di gioco nella partita di domenica 29 settembre allo stadio Chittolina di Vado Ligure.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi