“La precarietà e le forme del lavoro sono al centro del nostro dibattito nazionale, molto spesso si dice che l’occupazione è in aumento ma in realtà è cresciuta quella fatta di part-time obbligati e di soluzioni che sono composte da poche ore di lavoro”, spiega a Primocanale Susanna Camusso, ex segretario generale Cgil nazionale. “Queste condizioni – prosegue Camusso – lasciano in condizione di povertà le donne e le famiglie, e per questo bisogna intervenire sulla creazione di lavoro e sul contrasto alla povertà”. L’obiettivo è chiaro per Susanna Camusso: “Bisogna iniziare a dire che la conciliazione tra lavoro di cura e lavoro professionale non è un tema che riguarda solo le donne ma va condiviso”.
cronaca
Donne e lavoro, Camusso: "L'occupazione non è in aumento, è cresciuta solo quella part-time"
Nel mondo il 49,6% delle donne non lavora e spesso non cerca un'occupazione
1 minuto e 7 secondi di lettura
“La precarietà e le forme del lavoro sono al centro del nostro dibattito nazionale, molto spesso si dice che l’occupazione è in aumento ma in realtà è cresciuta quella fatta di part-time obbligati e di soluzioni che sono composte da poche ore di lavoro”, spiega a Primocanale Susanna Camusso, ex segretario generale Cgil nazionale. “Queste condizioni – prosegue Camusso – lasciano in condizione di povertà le donne e le famiglie, e per questo bisogna intervenire sulla creazione di lavoro e sul contrasto alla povertà”. L’obiettivo è chiaro per Susanna Camusso: “Bisogna iniziare a dire che la conciliazione tra lavoro di cura e lavoro professionale non è un tema che riguarda solo le donne ma va condiviso”.
TAGS
TOP VIDEO
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa Repubblica, l'ex internato: "Due anni prigioniero, solo lavoro e poco cibo"
Venerdì 02 Giugno 2023
Festa 2 Giugno, Caramella (Ascom): "Premiare me significa premiare Odone"
Venerdì 02 Giugno 2023
Primogiornale - l'edizione del 2 giugno 2023 on demand
Venerdì 02 Giugno 2023
Meteo in Liguria: weekend con sole e nuvole
Venerdì 02 Giugno 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2000: il museo del Jazz
Ultime notizie
- Case dei riders, Cisl Genova: "Un risultato importante"
- Genova: cade da 3 metri in Corso Italia, 20enne in codice rosso al San Martino
- Aereoporto di Genova, Lavarello sarà il nuovo presidente
- Genova, cellula terroristica pakistana: due rinviati a giudizio
- A26, incidente a Masone: motociclista grave all'ospedale
-
Festa Repubblica, l'ex internato: "Due anni prigioniero, solo lavoro e poco cibo"
IL COMMENTO
Crisi Pd, serve rafforzarci sui territori: non c'è più niente
Fuori tutti i capi del Pd ligure. Ma non è solo colpa della Schlein