Anche la Cgil e la Uil, dopo la Csil, hanno deciso di rinviare lo sciopero dei lavoratori della vigilanza privata che era stato proclamato per oggi, domani e lunedì 3 settembre, in seguito alla nota della commissione di garanzia sullo sciopero, che ha ravvisato alcune irregolarità nella proclamazione dello stesso. Lo stato di agitazione, tuttavia, continua. "Una decisione sbagliata nella forma e nel merito - ha spiegato Fabio Servidei della Uil-Tucs - Ma non volevamo che la discussione si concentrasse sui modi della protesta dal momento che i contenuti rimangono invece invariati". I sindacati, che hanno definito pretestuosa la scelta dell'autorità garante di contestare lo sciopero, chiedono il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore, scaduto il primo gennaio scorso, e giudicano inaccettabile il comportamento delle aziende, colpevoli di aver disatteso gli accordi raggiunti non avendo distribuito tra i lavoratori parte degli aumenti tariffari concordati nel 2006. "Si tratta di una decisione gravissima -spiega ancora Servidei- Che rischia di comportare un risparmio economico sulla pelle della gente che lavora". I motivi della protesta, che salvo novità sostanziali in sede di trattativa tra sindacati e aziende potrebbe sfociare comunque in sciopero durante il mese di settembre, riguardano anche il rischio di arretramento degli standard di sicurezza in cui operano le guardie private. "Riscontriamo un'esasperazione oggettiva da parte dei lavoratori - dice Giuseppe Rodinò della Filcams-Cgil - Genova ha già pagato un pesante tributo in termine di vite umane sacrificate durante il servizio ed un arretramento sul tema della sicurezza non è accettabile". (Ansa)
Cronaca
SOSPESO LO SCIOPERO DEI VIGILANTES
1 minuto e 18 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Paura per scontro fra scooter e auto sul ponte del Lagaccio, ma il ferito migliora in ospedale
-
Vannacci a Primocanale: "Non sono razzista ma non esiste un diritto all'emigrazione"
- Salis a Piciocchi: "Campo progressista garanzia per Genova. In Piemonte Torino e Regione hanno colori diversi"
- Ultime ore per ammirare Euroflora, si chiude con i vincitori dei concorsi
- Corniglianesi in piazza: "Lifting di via Cornigliano emblema del nostro degrado"
- Ventimiglia, anziano turista cade dagli scogli e muore ai Balzi Rossi
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo