
L’indagine è partita da due denunce per truffa presentate da un 39enne della provincia di Torino e da un 38enne della provincia di Pavia. I due si sono imbattuti nell'annuncio pubblicato dal brianzolo sul sito di compravendita 'Subito.it', in cui si proponeva l'affitto di una casa realmente presente a Loano, ma di cui il giovane non era proprietario. Per garantirsi la prenotazione in alta stagione, i vacanzieri hanno così versato la caparra per l’affitto dell’appartamento. Ottenuti i soldi, il truffatore è sparito facendo perdere le sue tracce.
Il responsabile era stato denunciato a piede libero e ora che è stato identificato dai militari, dovrà rispondere alla Procura della Repubblica del Tribunale di Savona per il reato di truffa continuata.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente