La Polstrada della Spezia, nell'ambito della campagna 'Alto impatto merci pericolose' ha multato il conducente italiano di un Tir contente azoto che risultava, da controllo dell'apparecchiatura cronotachigrafo, aver guidato una media di quindici ore al giorno senza riposare. All'autista sono state contestate sei infrazioni per un totale di 1.821 euro con la detrazione di 60 punti sulla patente professionale. Da inizio anno, la Polstrada spezzina ha controllato 2.326 autoarticolati di cui 110 con carichi di merci pericolose. Sono state elevate 2.128 sanzioni al Codice della Strada di cui dieci per violazioni riguardanti la sicurezza del trasporto delle merci pericolose.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola