Troppi zuccheri negli alimenti destinati ai bambini sotto i 6 mesi di età, che peraltro andrebbero nutriti solo con l'allattamento. È l'allarme lanciato dall'organizzazione mondiale della sanità, alla luce di due nuovi studi dell'Oms Europa secondo cui un'alta percentuale di alimenti per l'infanzia sono commercializzati erroneamente come adatti per i bambini di età inferiore a 6 mesi e molti di questi contengono livelli eccessivi di zucchero.
"Una buona alimentazione nell'infanzia e nella prima infanzia rimane fondamentale per assicurare una crescita e uno sviluppo ottimali del bambino e migliori risultati di salute in futuro - compresa la prevenzione di sovrappeso, obesità e malattie non trasmissibili legate all'alimentazione (NCD) - rendendo così l'obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite per garantire una vita sana e promuovere il benessere per tutti in tutte le età molto più realizzabile", afferma Zsuzsanna Jakab, direttore regionale dell'Oms Europa.
salute e medicina
L'allarme dell'Oms: "Troppi zuccheri nelle diete dei bambini sotto i 6 mesi"
44 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Striscioni e fischi all’assemblea di Sestri Ponente: "Basta bugie sulle vibrazioni"
- Lavagna, malore in auto: muore donna di 68 anni
- I genovesi in Uruguay: "Qui unici a coltivare la taggiasca, i premi inaspettati"
- Sondaggio Primocanale, Pinotti: "Gratificata, ma non farò il sindaco""
- Verso il processo Nada Cella: ecco i primi testimoni dell'accusa
- Camogli, tra magia e trasformismo al Teatro Sociale arriva Luca Lombardo
IL COMMENTO
Qualcuno salvi la Liguria che si muove
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare