
I potenziali beneficiari sono persone con disabilità, in carico ai servizi sociali del Comune, di età compresa tra i 18 ed i 64 anni. Sono stati stanziati 54 mila euro con contributo massimo di mille euro a persona assistita.
"I soggiorni a favore di persone con disabilità - dichiara l'assessore Fassio - si collocano nell'ambito delle azioni a sostegno dell'integrazione e rappresentano un intervento di supporto e sollievo alle famiglie, oltre che garantire momenti di socializzazione, comunicazione e autonomia delle persone disabili".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano