
L'area, che negli anni scorsi ospitava ditte e società, è stata invasa da materiali ferrosi, macchine e parti di ricambio, pneumatici, materiali plastici, oli esausti, mattoni, conci di tufo, piastrelle, guaine catramose, elettrodomestici e materiali informatici. I militari hanno anche trovato e sequestrato sei mezzi, tra auto e furgoni abbandonati, privi di copertura assicurativa: Due persone sono state denunciate: il primo perché proprietario di un mezzo usato per la raccolta e trasporto di rifiuti ferrosi, il secondo per violazione dei doveri di custodia di un furgone gravato da un provvedimento di confisca. Sono in corso accertamenti volti ad individuare gli autori dello sversamento abusivo.
(Foto d'archivio)
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse