"Inseriremo una norma per la zona arancione, che consentirà l'assegnazione agli interferiti dal cantiere del ponte una congrua indennità per i disagi arrecati". È quanto riferito in una nota dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli. Il provvedimento, che rientrerà a valle della perimetrazione necessaria che dovrà effettuare il commissario alla ricostruzione Marco Bucci, consentirà ai proprietari o affittuari degli immobili adibiti ad abitazione e ai titolari degli esercizi commerciali, una congrua indennità per i problemi dovuti alla demolizione e alla ricostruzione.
E' stato nel frattempo prorogato fino al prossimo 14 agosto il decreto che autorizza l'utilizzo di una strada di servizio lungo il greto del torrente Varenna, a Pegli, nel ponente genovese. La proroga all'utilizzo è stata firmata dal commissario delegato all'emergenza di ponte Morandi Giovanni Toti, su richiesta del Comune di Genova.
La strada è infatti utilizzata dal consorzio Val Varenna, composto da 17 aziende, e dagli autocarri a servizio delle cave presenti nella vallata. Il passaggio è stato concesso proprio a causa dell'impatto alla viabilità cittadina del ponente che comporterebbe il transito dei mezzi sui percorsi ordinari dopo i problemi legati al crollo del viadotto Polcevera.
Intanto il vicepremier Matteo Salvini ha comunicato che, dopo la festa per la riapertura della strada provinciale 227 tra Santa Margherita Ligure e Portofino, si recherà dagli abitanti ai confini della zona rossa, che attendono i risarcimenti da parte del governo, non prima però di aver fatto un passaggio in Prefettura come previsto dal programma per partecipare a una riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista