Gara da ricordare quella del Gp di Argentina, con i primi 17 piloti racchiusi in un fazzoletto di 2 secondi. Alla fine dalla girandola di cadute e bagarre, con anche quatto piloti appaiati ad affontare le staccate, ha visto alternarsi alla desta della gara tutti i piloti nelle prime 10 posizioni. Il Gp di Argentina si è deciso nelle ultime centinaia di metri e a spuntarla è stato Masia seguito da Binder e dall'italiano Arbolino.Riccardo Rossi continua il suo lungo percorso di apprendimento e di crescita con un weekend di gara decisamente migliore rispetto alla trasferta mediorientale. Il genovese, anche approfittando di alcune cadute nel gruppo di testa, ha lungamente difeso la 19esima posizione per poi concludere al 22esimo posto, lanciano segnali positvi al Team Gresini.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola