
È quindi vietato, fino a nuova comunicazione, bruciare residui agricoli e forestali. Inoltre, in tutti i boschi, terreni incolti, pascoli, filari, giardini e ovunque ci possa essere pericolo di incendio è vietato anche accendere fuochi, usare fornelli, fumare o compiere qualsiasi altra operazione che possa creare pericoli di incendio.
Lo stato di grave pericolosità, peraltro, si somma proprio domani alla previsioni di forti raffiche di vento (fino a 100 km/h) sui crinali e allo sbocco delle valli. E’ quanto emerge dal bollettino dell’Arpal. Tali venti settentrionali, tendenti a disporsi da Nord-Est nel corso della giornata, potranno raggiungere già oggi i 70-90 km/h, in particolare sui crinali
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila