Cena all'insegna della beneficenza questa sera da Eataly per la Sampdoria, capitanata dallo "chef" di serata, il presidente Massimo Ferrero. "Il cibo è vita. Speriamo che il Governo si impegni a ricostruire questo benedetto ponte, poi rifaremo un'altra bella cena quando sarà finito. Ricordiamoci che stasera c’è anche il Genoa, con il mio amico Enrico Preziosi, che quando ci sono da fare delle cose è sempre d’accordo con me. Su altre siamo in disaccordo, ma è giusto così".A proposito di piatti, il Viperetta svela il suo preferito: "Bucatini all'amatriciana, sono romano". Roma che la Sampdoria incontrerà nella prossima sfida di campionato."Je faremo una bella pasta al pesto, così si ricorderanno chi è la Sampdoria".
Marco, chef di Eataly, ha preparato per l'occasione un antipasto chiamato "i colpi di Ferrero" con raffigurati Muriel, Schick e Torreira. "Ogni volta che vendo un mio gioiello, ne compro tre, perché cerco ogni anno di rafforzare la squadra. Quest’anno siamo molto forti, poi capita ogni tanto che si spenga la luce".
Per tanti gioielli che hanno salutato Genova, altri sono rimasti. A partire da Andersen, che è stato temporaneamente blindato con il rinnovo di contratto odierno. "Lasciamolo in pace e lasciamolo lavorare", ha sintetizzato Ferrero.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 25 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiEvviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!
Capo dell'opposizione cercasi, a Tursi ma anche in Regione