"Lo scorso 14 agosto tutto il mondo è rimasto toccato da quanto avvenuto a Genova perché un ponte che cade non è solo questo. Un ponte che cade, cade due volte: crolla materialmente creando vittime e disperazione, ma rappresenta anche la caduta di un simbolo, un simbolo di connessione". Lo ha dichiarato Renzo Piano, all’anteprima della mostra dedicata alle sue opere che la Royal Academy of Arts di Londra inaugura oggi. "Un ponte ha - ha insistito il celebre architetto genovese - ha la funzione di tenere insieme fisicamente, simbolicamente e socialmente, e per questo la ricostruzione di quel ponte è fondamentale".
Piano non ha del resto mancato di sottolineare come il Ponte Morandi sia "crollato mentre al contempo venivano eretti muri dappertutto in Europa, metaforicamente e di fatto", né di ribadire il suo impegno a contribuire alla realizzazione di una nuova opera nei tempi più rapidi possibili.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi