Cinque famiglie, 21 persone sfollate, hanno ricevuto la loro nuova casa. Sono state consegnate le chiavi dei primi cinque appartamenti in zona San Biagio da parte del Comune agli sfollati. Altri sei alloggi verranno assegnati nella stessa zona domani. Gli sfollati potranno rimanere nelle case "per un lungo periodo", ha aggiunto Toti.Entro il 3 settembre dovrebbero essere consegnate altre 33 case: 18 alloggi situati tra Voltri, Pegli, Bolzaneto, Molassana, Cornigliano, Sampierdarena, 6 alloggi in zona San Biagio (ora in fase di ristrutturazione), 9 alloggi in zone diverse della città (6 in piazzale Adriatico).Entro fine settembre 60 alloggi, entro fine ottobre 100 alloggi e infine entro fine novembre 150 alloggi, tutti ancora in fase di ristrutturazione. Entro fine settembre Cassa Depositi e Prestiti metterà a disposizione una palazzina di 40 alloggi già arredati a Quarto.
Data l’impossibilità per motivi di sicurezza di accedere agli alloggi situati in zona rossa per effettuare i traslochi, Regione Liguria e Comune di Genova hanno raggiunto un accordo con Autostrade per l’Italia che provvederà al pagamento dell’arredo fino ad un massimo di 10mila euro attraverso due modalità: in anticipo (presentando il contratto di affitto o il documento di assegnazione dell’alloggio pubblico) oppure con rimborso a piè di lista.
Da questa sera, chi non volesse attendere l’assegnazione dell’alloggio pubblico, in base all’ordinanza nazionale di Protezione Civile può provvedere autonomamente ad affittare un alloggio, chiedendo un contributo fino ad un massimo di 900 euro mensili. Anche in questo caso, si può chiedere il contributo per l’acquisto dell’arredo presentando il contratto di affitto sottoscritto.
Saranno due gli sportelli informativi di Arte: oggi ha inaugurato alle 14 quello del Centro civico Buranello, mentre da domani, martedì 21 agosto, in via Valter Fillak 188, in prossimità del circolo Amici di Certosa Point Certosa. Nei due punti informativi saranno presenti anche tecnici di Protezione Civile (per informazioni relative al contributo fino a 900 euro mensili per l’autosistemazione in affitto) e personale dedicato per la procedura relativa al rimborso degli arredi.
14° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista