Sono servite le nuvole e una rapida perturbazione in transito su Genova e tutta la Liguria a mettere fine all'allerta rossa' per caldo che per quasi due settimane ha interessato il capoluogo di regione.Nell'ultimo bollettino emesso dal ministero della Sanità il massimo gradi di allerta previsto per ondate di calore ha lasciato spazio a un bollino verde. Per l'esattezza sono stati tredici giorni di caldo intenso che attraveso divesri fenomeni hanno portato le temperature sopra le medie della stagione e costretto l'assesorato della sanità regionale a mettere in campo il 'Piano Caldo' predisposto per affrontare queste situazioni.
le temperature già dalla notte trascorsa si sono abbassate e hanno portato refrigerio da ponente a levante della regione. Ma per Genova il giorno di ferragosto sarà nuovamente caldo. Per quella giornata il ministero ha emanato 'l'allerta gialla', ovvero il grado più basso
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo