"Si tratta di un'indagine esplorativa condotta dalla guardia di finanza che nasce come azione autonoma dell'ufficio al momento non abbiamo ricevuto alcun esposto". Lo ha detto il procuratore capo Francesco Cozzi confermando l'apertura di un'inchiesta sull'assetto dirigenziale e organizzativo di Banca Carige. "Si tratta di un'indagine preliminare che nasce anche dalle dichiarazioni fatte a mezzo stampa da alcuni azionisti della banca" ha precisato il procuratore. L'ipotesi di reato è 'manipolazione del mercato' - fanno sapere dalla Procura - secondo quanto previsto dal testo unico finanziario. La guardia di finanza al momento ha acquisito i verbali delle assemblee dei consigli di amministrazione.
Nessuno dei vertici Carige è stato ancora sentito dagli inquirenti. Dalla Procura non confermano al momento la ricezione di atti relativi alla maxi inchiesta romana e ai presunti contatti tra il costruttore Luca Parnasi e l'ad di banca Carige Paolo Fiorentino.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola