Il Porto Antico di Genova diventa 5g e, dopo il protocollo d'intesa siglato tra Comune di Genova, Fastweb e Ericsson la città diventerà uno dei centri dove sperimentare lo sviluppo di servizi di ultima generazione. Il primo hub tecnologico potrebbe essere, appunto, l'area del Porto Antico che, grazie alla piattaforma 5G che verrà sviluppata nei prossimi mesi e alla rete Wi Fi già presente, si trasformerà in un ecosistema digitale in cui cittadini, turisti e imprese potranno beneficiare di servizi avanzati nell'ambito del cosiddetto Internet delle Cose. Tecnologie che interesseranno numerosi aspetti, dalla sicurezza degli accessi alla tutela dell'ambiente dell'area, dall'efficienza energetica alla gestione intelligente dei parcheggi, passando per realtà aumentata per lo sviluppo di applicazioni per il turismo. Secondo l'intesa Fastweb ed Ericsson realizzeranno le infrastrutture di rete in collaborazione con il Comune di Genova che metterà a disposizione i propri beni immobili e le infrastrutture civili pre-esistenti per l'installazione degli apparati e delle antenne necessarie per lo sviluppo del progetto. "Il 5G rappresenta il futuro - ha spiegato il Sindaco, Marco Bucci - e vogliamo che Genova sia protagonista. L'avvio di questa sperimentazione in città è un chiaro segnale per una realtà che vuole riaprirsi al mondo delle imprese, che vuole dare importanza all'hi tech e allo stesso tempo essere all'avanguardia anche per servizi legati all'ambito del terziario".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola