
Il vice sindaco Stefano Balleari, su proposta dell’assessore all’ambiente Matteo Campora, in seguito ad un secondo campionamento delle acque eseguito dall’Arpal, ha disposto la revoca del divieto di balneazione.
Il tratto, ora nuovamente balneabile, interessava nello specifico il punto del litorale che partiva dal tratto terminale di Via S. Stacchetti a asse di Via Capo S. Rocco.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano