
Anche il luogo sacro è diventato 'vittima' del turismo di massa: viene utilizzato per selfie arrampicati sui tumuli, fotografie al paesaggio sino a veri e propri picnic seduti sui muretti del cimitero vista mare. La sindaco Fabrizia Pecunia aveva annunciato provvedimenti, con la chiusura del cancello di ingresso e la consegna delle chiavi ai residenti. Adesso arriveranno anche i 'volontari civici' che si occuperanno delle aperture e chiusure del cimitero e della sua sorveglianza "per tutelare la sacralità del luogo e al contempo, il rispetto per la memoria dei defunti". Al bando potranno accedere i maggiorenni residenti a Riomaggiore, che riceveranno un rimborso per questa attività.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano