Carlo Cottarelli, intanto, saliva al Colle alle 19.30 per rimettere il mandato. La dichiarazione di Salvini e Di Maio era giunta dopo un vertice alla Camera dei Deputati cominciato intorno alle ore 15 e al quale si era poi aggegato lo stesso Conte.
Oggi alle 16 il l giuramento del nuovo governo. Conte sarà il premier, Salvini e Di Maio i vicepremier. Questa la lista dei ministri:
- Presidente del Consiglio - Giuseppe Conte
- Vicepresidente del Consiglio e Ministro del Lavoro Luigi Di Maio (M5S)
- Vicepresidente del Consiglio e Ministro dell’Interno Matteo Salvini (Lega)
- Rapporti con il Parlamento e democrazia diretta Riccardo Fraccaro (M5S)
- Pubblica Amministrazione Giulia Bongiorno (Lega)
- Affari Regionali e Autonomie Erika Stefani (Lega)
- Ministro per il Sud Barbara Lezzi (M5S)
- Ministro per la disabilità Lorenzo Fontana (Lega)
- Ministro affari esteri Enzo Moavero Milanesi
- Ministro della Giustizia Alfonso Bonafede (M5S)
- Ministro per l’Ambiente, Sergio Costa (M5S)
- Ministro della Difesa Elisabetta Trenta (M5S)
- Ministro dell’Economia Giovanni Tria
- Ministro delle politiche agricole Gian Marco Centinaio (Lega)
- Ministro Infrastrutture Danilo Toninelli (M5S)
- Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti (Lega)
- Ministro dei Beni Culturali e Turismo Alberto Bonisoli (M5S)
- Ministro della Salute Giulia Grillo (M5S)
- Ministro delle Politiche comunitarie Paolo Savona
- Sottosegretario Presidente del Consiglio Giancarlo Giorgetti (Lega)
IL COMMENTO
Nel 2023 l'antisemitismo non ha senso
Retegui fuori, infortuni a go-go e finali choc: il Genoa di Gila in salita