Riprenderanno a luglio i lavori del cantiere di Borghetto Vara per la realizzazione dei due nuovi ponti a campata unica e senza piloni in alveo sul torrente Pogliaschina, che provocò morti e gravi danni durante l'alluvione del 2011. La notizia è emersa oggi, a margine della conferenza stampa che si è svolta in Regione Liguria e relativa al passaggio di alcune strade ex provinciali ad Anas. Il cantiere di Borghetto Vara, per un costo complessivo dell'intervento di 1 milione e 400 mila euro cofinanziati in parte da Regione Liguria, è fermo dal novembre scorso a seguito principalmente di inadempienze contrattuali dell'azienda vincitrice dell'appalto.
Per questo Anas ha avviato interlocuzioni con la seconda ditta classificata - un'Ati tra Ruberto Costruzioni Srl e Pignataro Costruzioni Srl - che oggi ha dato la propria disponibilità a subentrare nei lavori. Sono state dunque immediatamente avviate le operazioni per consentire il subentro e la riapertura del cantiere, prevista a luglio quando il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone effettueranno un nuovo sopralluogo, insieme a Ugo Dibennardo - direttore Operation e coordinamento territoriale di Anas per verificare che tutto proceda al meglio. Giampedrone ha detto che "in vista della ripresa dei lavori Regione Liguria delibererà entro giugno il prolungamento a giugno 2019 del cronoprogramma, così da consentire la conclusione dell'intervento in corso su uno dei due ponti e la realizzazione dell'altro, salvaguardando al contempo il cofinanziamento regionale".
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi