
"Abbiamo l’impressione - si legge nella lettera, inviata per conoscenza anche al vice sindaco Stefano Balleari - che la buona volontà del Comune si sia infranta finora nella mancanza della necessaria collaborazione di Autostrade per l'Italia. Ogni ora che passa rende sempre più elevato il rischio di incidenti ed è causa di continui rallentamenti sulla viabilità ordinaria".
Il problema è sempre quello dei tir in uscita dall'autostrada, costretti a compiere manovre pericolose per affrontare la curva di via dei Reggio, troppo stretta per il transito di mezzi così lunghi. A marzo, dopo la morte di un anziano travolto da un'autocisterna, i cittadini avevano chiesto al Comune di interdire ai camion l'uscita della A10.
"Questo Comitato - prosegue la missiva - in possesso delle sole dichiarazioni del Comune di voler risolvere la questione rapidamente, identifica nella resistenza di codesta Direzione, la diretta responsabilità di futuri disagi ed incidenti causati dal transito di mezzi pesanti dal casello di Pegli. Attendiamo una pronta risposta risolutiva prima di doverci rivolgere agli organi di tutela della cittadinanza".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?