
"La Liguria è la prima piattaforma di mobilitazione di merci del Paese, tra i primi terminal crociere e traghetti del Mediteranneo, alcuni passi avanti sono stati fatti, altri devono essere fatti - commenta il governatore -. La Liguria tende per storia, per cultura e per necessità, ad essere sempre più aperta al mondo, vorremmo presto vedere anche le infrastrutture che aspettiamo da tempo, le grandi opere non devono più essere messe in discussione, chiunque vada al Governo, ne vanno aggiunte di nuove per dare alla Regione la competitività che si merita".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità