La raccolta dei rifiuti 'umidi' oggi attiva in due Municipi si estenderà a tutta la città entro la fine dell'anno: lo ha assicurato l'assessore all'ambiente e ai rifiuti del Comune di Genova Matteo Campora durante la presentazione di un progetto nelle scuole sulla raccolta della plastica. "Entro la fine dell'anno raggiungeremo una raccolta differenziata del 50 per cento come da legge regionale - ha detto Campora - Ci sarà una razionalizzazione delle piazzole con l'eliminazione delle campane gialle e la sostituzione con contenitori stradali più facilmente svuotabili".
Inoltre Comune e Amiu puntano a incrementare gli ecovan e ecocar e aumenterà anche il numero delle isole per lo smaltimento dei rifiuti pesanti: "oggi sono quattro - ha detto Campora - ma saranno di più".
L'assessore ha aggiunto che l'app per la segnalazione dei rifiuti abbandonati sta funzionando molto bene e i rifiuti segnalati vengono rimossi rapidamente. Campora ha preso parte alla presentazione del progetto 'Riciclala...e aiuti il tuo mare!', promosso in occasione della Giornata nazionale del mare che vedrà coinvolti gli studenti di 18 classi genovesi dal Consorzio nazionale per la raccolta, riciclo e recupero degli imballaggi in plastica (Corepla), Amiu, Comune e Acquario di Genova.
"Abbiamo messo in campo un'intensa attività di coinvolgimento e comunicazione ai cittadini, ai ragazzi, alle scuole e alle famiglie - ha detto il direttore di Amiu, Tiziana Merlino - Se è vero che produciamo un sacco di rifiuti che vanno gestiti è anche vero che ridurli e separarli è facile e possibile". Merlino ha aggiunto che "gli imballaggi vanno riciclati non demonizzati" e che questo è l'obiettivo della campagna di Corepla.
Le 18 classi genovesi saranno coinvolte in un ciclo di 9 incontri. Gli studenti riceveranno un kit didattico della Corepla
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola