
Anche quest'anno, il tema celebrativo scelto per festeggiare la ricorrenza è "Esserci Sempre", per ribadire l'impegno della Polizia nel garantire sicurezza, nell'essere aperti al dialogo, per meglio comprendere ed approfondire i bisogni dei cittadini, affinché la società civile percepisca il senso dello Stato e l'importante ruolo della Polizia.
Durante la cerimonia, dopo l'intervento del Questore della Provincia Sergio Bracco, verranno consegnate le onorificenze e le ricompense ai poliziotti che si sono distinti per particolari operazioni di Polizia. Ospiti il maestro Ermindo Polidori Luciani, docente di pianoforte presso il conservatorio Paganini di Genova, il maestro Francesco Loi, primo flauto del Teatro Carlo Felice di Genova, la soprano Serena Gamberoni ed il tenore Francesco Meli, che omaggeranno i presenti con esecuzioni musicali di alto repertorio.
In Piazza Matteotti, dinanzi a Palazzo Ducale, è stato allestito il Villaggio della Sicurezza, un'area espositiva con postazioni interattive ove, nel corso della giornata, personale dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, delle Specialità della Polizia Ferroviaria, Stradale, Postale e di Frontiera e del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica illustrerà l'attività di Polizia su strada e quella, meno visibile, delle indagini e degli accertamenti tecnici.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse