Era chiusa da quasi 4 anni dopo essere stata danneggiata da una frana causata dall'alluvione del 2014. Stamani è stata riaperta la strada che porta alla frazione Montegrazie, a Imperia. La messa in sicurezza, che consiste nella posa di pali di grosso diametro per contenere il piede della frana e il fronte più esposto proprio in corrispondenza della strada, è costata 308 mila euro.Terminati i lavori, il Comune ha atteso alcuni giorni prima di riaprirla al transito per monitorare i movimenti della falda dopo le ultime precipitazioni. Nel sottosuolo c'è una ingente quantità d'acqua, che continua a lubrificare tutti gli strati della frana.
E' stato così previsto un secondo lotto di lavori, già finanziato, per altri 235 mila euro, che prevede l'installazione di drenaggi, per deviare le acque sotterranee. Potrebbe, inoltre, rendersi necessario, almeno fino all'ultimazione del secondo lotto di lavori, di chiudere la strada nel caso la falda dovesse salire ad un livello di allerta a seguito di intense precipitazioni.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema