Un esposto contro i soliti ignoti che da mesi stanno danneggiando la rete sentieristica dei colli attorno alla Spezia. A presentarla, il Comune e la sezione spezzina del Cai, che hanno denunciato i ripetuti danneggiamenti ai carabinieri forestali e al comando di polizia municipale. Quella di danneggiare la segnaletica dei sentieri è una moda sempre più diffusa in tutta la Liguria, ma nello spezzino gli episodi si stanno ripetendo sempre più frequentemente: c'è chi con la bomboletta ha oscurato i segnali, chi ha sradicato e abbattuto pali con le indicazioni, e chi è arrivato persino a staccare la corteccia degli alberi o rubarsi le pietre con la tipica striscia bianca e rossa. Nel mirino i sentieri 525 del monte Santa Croce e il 529 del monte Castellana, ma episodi analoghi si sono verificati anche sui sentieri delle Cinque Terre.
''Purtroppo questi atti non solo danneggiano gli escursionisti, ma anche la stessa attività dei nostri volontari, che con cura sistemano e rendono percorribili i sentieri a beneficio di tutti'' spiega Maurizio Cattani, referente regionale della Rete sentieristica per il Cai Liguria. ''La situazione che si è venuta a creare - spiega il geometra Campagnolo, dipendente comunale che ha presentato l'esposto - espone gli escursionisti al rischio di potersi perdere''.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi