
cultura
Musica e Gioventù – la (triste) situazione genovese e italiana
La denuncia di un artista emigrato a Milano per trovare spazio
2 minuti e 45 secondi di lettura

Il mio nome è Riccardo, sono uno studente di Giurisprudenza e musicista genovese. Attualmente residente a Milano dove studio presso l’università Luigi Bocconi, ho presenziato al panel “18App – Perché aiutare i giovani?” organizzato da Assomusica per il Linecheck music festival (24 Novembre 2017), dove ho parlato di musica, giovani e possibilità per gli stessi di vivere di musica e di arte. Come musicista ho suonato da chitarrista e vocalist in diversi gruppi della scena rock e metal genovese, spaziando da generi come il rock alternativo, il metalcore ed il black metal.
Si nota tuttavia una tendenza generale a vanificare le potenzialità artistiche (e non solo!) della nostra bellissima città, sia per opera delle amministrazioni comunali sia con il concorso dei cittadini stessi. Si spera che il sindaco corrente si offra di migliorare la situazione in un futuro prossimo, anche ascoltando la voce di decine di artisti ben più autorevoli del sottoscritto.
TAGS
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Turismo in Liguria, nei primi sette mesi del 2025 turisti aumentati del 2,8%
-
The crypto show - L'uomo più ricco del mondo
- Genoa a Bologna col nodo centravanti. Romano al Mondiale Under 20 in Cile
-
La genovese a Santos (Brasile): "Città gemellata con Genova, in molti vogliono imparare l'italiano"
-
Il medico risponde - Artrosi del ginocchio, sintomi e come si cura
- Colto da malore si schianta contro le auto parcheggiate
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie