Mortaio in marmo, basilico Genovese, pinoli, aglio, parmigiano, fiore sardo e olio extravergine. Esatto, è proprio tutto l’occorrente per fare il tradizionale pesto alla genovese. Il prossimo 17 marzo, nelle sale del Palazzo Ducale di Genova si svolgeranno infatti i campionati mondiali del pesto al mortaio. Competizione a cui non vuole mancare l'Università di Genova. Per questo all’indirizzo mail di tutti gli studenti iscritti all’Ateneo genovese è arrivata la richiesta di partecipazione al torneo. Così, chi di solito è abituato ad avere a che fare con libri e appelli, indosserà il grembiule e si cimenterà con ingradienti strumenti da cucina per rappresentare la maggior istituzione cittadina in tema di istruzione al campionato mondiale.
Ma per tutti gli studenti esiste una scadenza. La richiesta all'Università deve arrivare infatti entro il prossimo lunedì 29 gennaio.
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi