Il sindaco vieta il centro storico di Savona ai cani dopo le proteste di cittadini e commercianti per gli escrementi lasciati a terra. Così la sindaca Ilaria Caprioglio emette un'ordinanza in cui sottolinea "di non usufruire per i bisogni dei cani", di luoghi come piazza Sisto, Piazza Mameli, via Paleocapa: il cuore della città. Considerato che al cane non comandi dove fare il suo bisogno, quel "non usufruire" suona come non passeggiare con il cane in centro. "Non è un divieto di transito dei cani nel centro storico - spiega Caprioglio - basta che i padroni facciano fare al cane i bisogni nelle strade e non sui marciapiedi e poi puliscano".
L'ordinanza tutela igiene e decoro urbano dopo "troppi gesti di inciviltà dei proprietari dei cani che lasciano a terra gli escrementi". Nell'ordinanza è scritto che in ogni caso "gli escrementi prodotti su strade, piazze, marciapiedi, aiuole, giardini, devono essere raccolti e le pipì lavate". Chi non la rispetterà sarà multato: sanzioni da 50 a 500 euro.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema