 La donna morta a Genova, Sonia Natali di 51 anni, che si è schiantata con il suo scooter contro un camion in circonvallazione a monte è la diciottesima vittima della strada del 2017 sulle strade urbane del capoluogo ligure.
                    
                    La donna morta a Genova, Sonia Natali di 51 anni, che si è schiantata con il suo scooter contro un camion in circonvallazione a monte è la diciottesima vittima della strada del 2017 sulle strade urbane del capoluogo ligure. Nel 2015 a fine anno i morti erano stati 27 (76 i feriti in prognosi riservata), 20 nel 2014 (72 feriti), e 20 anche nel 2013, che registrò 79 feriti gravi. Le prognosi riservate quest'anno sono a quota 76. L'anno scorso erano state 65. In media, come trapela dagli studi della sezione infortunistica della polizia municipale, a Genova ogni anno ci sono dai 6 mila ai 6300 incidenti stradali. Una percentuale fra le più elevate d'Italia come riferiscono recenti statistiche Aci-Istat. Ad incidere, come riferiscono dalla sezione Infortunistica della polizia municipale, la conformazione stretta delle strade e l'elevata percentuale di moto in circolazione, e i motociclisti sono, come i pedoni, sono gli utenti più deboli, sottolineano dall'Infortunistica. Infatti le vittime dei decessi in ambito urbano sono quasi sempre pedoni o conducenti di moto e scooter.
 15° C
15° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis