
Il presidente Maurizio Michelini aveva scritto, all’epoca dell’incidente di Fegino, aprile 2016, un articolo sulla rivista dell’Ordine, dal titolo molto chiaro: “Rischi: perché le mozzarelle scadono e gli oloeodotti no?”. Il tema è quello sopracitato ed è sempre attuale.
“Spesso più un problema è grosso e più si tende a non volerlo affrontare in modo deciso. La sfida è quella di conoscere quello che corre sotto i nostri piedi, ci sono le tecniche – spiega Michelini durante una puntata di Live on the road a bordo del nostro studio mobile, in giro attraverso le criticità del territorio – serve una mappatura dei tubi e anche la politica deve fare scelte di campo. I tubi si consumano, ci sono i metodi di controllo, ma mi chiedo: se emerge che è da sostituire integralmente, è sostenibile a livello economico?”. Il dibattito continua.
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate