
Su una cifra di 1,6 milioni di euro sono stati riscossi solo 700mila, pari al 46,4%. Un ritardo fisiologico è dovuto comunque al calendario dei pagamenti, fino a poco tempo fa era Equitalia ad occuparsi della riscossione dei tributi comunali, comprese le sanzioni stradali della polizia municipale. Ora ad occuparsi della gestione del servizio è un'associazione di imprese con sede legale a Roma e sede amministrativa a La Spezia.
Va meglio il comune di Savona per le riscossioni delle tariffe del trasporto scolastico, degli asili nido, degli affitti e delle vendite dei beni comunali; un pò meno bene va la riscossione dei tributi (34° posto in graduatoria).
Imperia invece si posiziona al quarto posto della graduatoria con il 98,3% delle multe pagate, riscosso quasi tutto il milione e 900 mila euro proveniente dagli illeciti stradali.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate