Saranno effettuati presso l'Istituto Giannina Gaslini dall'equipe trapianti dell'Ospedale Policlinico San Martino gli interventi di trapianto renale pediatrico per i pazienti in età pediatrica che rientrino nel programma nazionale pediatrico. Il via libera è arrivato oggi dalla Giunta regionale della Liguria. La delibera approvata autorizza il Gaslini a effettuare presso la propria struttura i trapianti di rene pediatrici nei bambini fino a 14 anni. Per i pazienti di età superiore a 14 anni che rientrino nel Programma Nazionale Pediatrico, invece, i trapianti continueranno a essere eseguiti al Policlinico San Martino.
La delibera odierna segue i pareri positivi espressi sia dai Centri Nazionale e Regionale Trapianti sia da Alisa. Gli interventi presso il Gaslini verranno realizzati grazie alla collaborazione di diverse equipe sia dell'ospedale pediatrico (Uoc Nefrologia, Dialisi e Trapianto e UOC Anestesiologia e rianimazione) sia del Policlinico San Martino (Uos Trapianto di Rene).
Dal 2004 a 2017 presso il Centro trapianti del San Martino sono stati effettuati 1773 trapianti di rene, di cui 428 pediatrici e 112 doppi trapianti. A questi si aggiungono i trapianti di rene da vivente che, dal 1987 a oggi sono stati complessivamente 161 di cui 41 pediatrici.
"Da oggi tanti bambini bisognosi di trapianto di rene avranno la possibilità di essere operati in un ospedale a misura di bambino dall'accoglienza all'assistenza pediatrica: la delibera approvata oggi dalla Regione autorizza il Gaslini ad effettuare presso la propria struttura i trapianti di rene pediatrici nei bambini fino a 14 anni". Lo ha spiegato il presidente dell'Ospedale Gaslini Pietro Pongiglione a margine dell'approvazione odierna della delibera approvata dalla Giunta regionale della Liguria.
"In passato erano i pazienti a dover essere trasportati dal Gaslini all'ospedale Policlinico San Martino per sottoporsi a questi delicati interventi, da oggi saranno i chirurghi del Centro Trapianti dell'Ospedale Policlinico San Martino ad andare al Gaslini, un ospedale interamente dedicato al bambino e dotato di tutte le specialità pediatriche" ha aggiunto.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo