Cento iscritti, i corsi raddoppiati. Un vero boom rispetto alle più rosee previsioni. Stamattina nell’aula Meridiana dell’Università sono cominciati i corsi della Scuola delle Politiche fondata a Parigi, Roma e Milano da Enrico Letta e da quest’anno anche a Genova grazie al lungo lavoro dell’onorevole Lorenzo Basso.Lezioni tutti i terzi sabati del mese, un giorno di full immersion con imprenditori, economisti, giornalisti, dietro la cattedra dei docenti per preparare alla politica giovani tra i 18 e i 25 anni, dalle idee politiche trasversali, ma uniti dal fil rouge dell’europeismo.
Non una scuola di partito, non una scuola del Pd anche perché Letta da tempo sta molto ai margini della politica politicante.
Fra poco apriranno i corsi di Berlino e di Madrid. “Così creeremo davvero un Erasmus della Politica – ha spiegato il direttore della scuola nazionale Melone - con scambi reciproci”.
Prossima lectio con due docenti di lusso: gli scienziati Maria Chiara Carrozza e Roberto Cingolani presidente dell’Iit.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola