
"La segnalazione - si legge nella nota del Centro operativo - pervenuta da un abitante della zona, è sotto indagine, ma ci assicurano sia reale. Per cui, pur restando nel dubbio, ci sembra corretto diffondere l'informazione, in quanto anche in questa stagione la zona e i boschi di contorno sono molto frequentati da fungaioli". L'area viene costantemente monitorata.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie