 L'ultimo intervento è quando gli agenti hanno rotto il vetro di un'auto in attesa di imbarcarsi e salvato un cane che rischiava di morire di caldo nell'abitacolo: il padrone dell'animale, un marocchino, è stato denunciato per maltrattamento di animali.
                    
                    L'ultimo intervento è quando gli agenti hanno rotto il vetro di un'auto in attesa di imbarcarsi e salvato un cane che rischiava di morire di caldo nell'abitacolo: il padrone dell'animale, un marocchino, è stato denunciato per maltrattamento di animali. Nell'ultimo mese e mezzo la Polizia di Frontiera ha arrestato 22 persone e ne ha denunciate 30. Inoltre ha respinto 20 clandestini non in regola con i documenti, sequestrato 12 auto e 5 moto rubate e 33 coltelli e pugnali.
L'anno scorso in tutti i 12 mesi gli arresti erano stati 65. La maggior parte dei fermati (14) sono stranieri alla guida di auto rubate e accusati di riciclaggio: gli ultimi quattro sono stati arrestati alla vigilia di Ferragosto.
A illustrare gli interventi è Lorenzo Manso, neo dirigente della Polizia di Frontiera e un passato di capo dell'antiterrorismo di Genova e di dirigente del commissariato di Sanremo: "abbiamo intensificato tutti i controlli in ambito portuale perché consapevoli del rischio terrorismo in aeroporto e in un porto che negli ultimi 40 giorni ha visto transitare 500 mila viaggiatori fra turisti diretti alle isole e Nord 'africa e crocieristi".
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis