
Il prelievo successivo, effettuato entro 72 ore dal primo, ha dato un esito favorevole alla balneazione. Potrebbe quindi essersi trattato di un fenomeno temporaneo, riconducibile alla forte presenza di imbarcazioni in mare nei giorni scorsi. Esito negativo ancora per la Caletta di Lerici le cui acque secondo Arpal risultano ancora non conformi. Permane dunque il divieto di balneazione.
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco