C'è una Genova che continua a vincere nel mondo. È quella dei genovesi che appena lasciano la città trovano, e sfruttano, formidabili occasioni professionali. In Europa come negli Stati Uniti. Una di queste storie è quella di Gianluca De Leo, laureatosi a Genova in Ingegneria, con indirizzo biomedicali, che oggi, ad appena 43 anni, è direttore di dipartimento all'Universita' di Augusta, in Georgia, negli Stati Uniti.De Leo racconta la sua vicenda a Primocanale, insieme con il suo professore di molti anni fa, Francesco Beltrame, ordinario di Bioingegneria proprio all'ateneo genovese. "Ho portato un po' di Genova negli Usa, spero di poter portare un po' di Stati Uniti a Genova". De Leo, come lo stesso Beltrame e moltissimi loro colleghi, si considera un erede-figlioccio di Beppe Biorci, l'inventore dell'Istituto di Elettronica a Genova, vera fucina di cervelli da cui ha preso le mosse la grande tradizione genovese nel settore. De Leo attualmente lavora a un progetto fortemente innovativo per la sanità pubblica americana, finanziato dalla Robert Wood Johnson foundation.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi