I cittadini come parte attiva del sistema di Protezione Civile. È questo l'obiettivo del concorso di street art "Siamo tutti protezione civile", che nasce da un'idea condivisa tra la Protezione Civile del Comune di Genova e il Dipartimento di Architettura e Design dell'Università di Genova, coinvolgendo i genovesi attraverso forme di comunicazione creativa. Il bando, che scadrà il 10 ottobre 2017, prevede l'ideazione di progetti di espressione artistica che rappresentino i principi fondanti del sistema di protezione civile mediante rappresentazioni temporanee ambientate nel contesto urbano. La finalità del progetto è comunicare e condividere l'insieme di conoscenze legate al concetto di protezione civile, utilizzando le diverse forme di espressione artistica - pittura, scultura, danza, teatro e ogni altra espressione artistica attinente al tema del bando di concorso. Per partecipare basta consultare il sito del Comune di Genova o la pagina facebook "Street art-protezione civile Genova", scaricare la domanda ed inviarla con le modalità indicate entro la data di scadenza.
Una commissione selezionerà i 10 progetti migliori, i cui elaborati saranno esposti in una mostra all'inizio del 2018. I primi 3 potranno anche essere realizzati in aree idonee della città.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi