L’arrivo di altri venti migranti a Vallecrosia ha fatto scattare le polemiche di sindaco, opposizione e abitanti del piccolo comune della riviera di Ponente. I profughi saranno ospitati in una villa della cittadina gestita da una cooperativa che si occupa proprio della gestione e integrazione di queste persone nel tessuto sociale cittadino.
Ma il sindaco analizza anche la situazione socio-sanitaria della villa dove sono ospitati gli extracomunitari: "E' necessario che l'Asl faccia una valutazione attenta sulle condizioni del caseggiato". Per lungo tempo infatti la villa è rimasta chiusa e inagibile.
Voci in sintonia col primo cittadino arrivano anche dall'opposizione del comune della Riviera. "Non siamo contrari ai profughi, siamo contrari alle modalità con cui si applicano questi percorsi di integrazione. Manca un quadro regolametare preciso che aiuti seriamente queste persone" specifica Fabio Perri. "La nostra preoccupazione sta proprio in questo, mancando le regole mancano anche i limiti" conclude il rappresentante dell'opposizione.
Ma non sono solo i vertici amministrativi del comune a manifestare la loro preoccupazione per la situazione. Anche dai cittadini di Vallecrosia arrivano parole di apprensione: "Non pretendiamo che i profughi vengano mandati via, ma chiediamo fortemente che venga garantito l'ordine pubblico e la sicurezza".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola