
"Ci sono punti di contatto nel programma di welfare presentato qui alla Spezia con il programma di Livorno, a partire dalla banca del tempo, gli accertamenti nelle politiche abitative ma soprattutto il reddito di cittadinanza come strumento di integrazione e di sostegno concreto alla famiglia. Bisogna ridare al welfare il senso per il quale esiste, la dignità dell'uomo. Nel 2016 - elenca l'assessore - abbiamo soddisfatto 100 nuclei familiari, per sei mesi, per 500 euro mensili. Abbiamo mantenuto questa misura per l'intero 2017, quest'anno riusciremo a soddisfare oltre 259 famiglie".
"Il reddito di cittadinanza è possibile anche alla Spezia - ha confermato la Del Turco -. Partiremo con un audit del bilancio. Andremo a sanare il bilancio non tagliando servizi ma risparmiando dove ci sono sprechi". M5s anche alla Spezia punta al ballottaggio. "Non so con chi - risponde Del Turco - spero che cittadini ci diano fiducia, informandosi su quanto abbiamo fatto in comuni su cui già governiamo".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse