
Dal 4 aprile scatta il via per la presentazione delle domande di accesso ai bandi per le imprese che investono nelle aree in questione. "Le risorse sono poche - ha spiegato l'assessore Rixi - è necessario che si mettano a conoscenza queste opportunità. È fondamentale la tempestività del caricamento delle domande" (da presentare sul sito www.invitalia.it).
I comuni e le aree interessate sono quelle portuali, parte della Valpolcevera, di Cornigliano, Erzelli, entroterra di Voltri, entroterra chiavarese, Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Chiavari, Lavagna, Val Fontanabuona, Val d'Aveto, comuni di La Spezia, Arcola, Bolano, Santo Stefano Magra, Follo, valli Prino, Arroscia e Impero, comuni di Borgomaro e Caravonica, Chiusanico, Chiusavecchia, Dolcedo, Pieve di Teco, Pontedassio, Pornassio, Prelà, Rezzo e Vessalico.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano