Sul futuro dell'ex aree Piaggio di Sestri Ponente interviene la Uilm che attraversa una nota spiega la sua posizione: " Si registra positivamente il fatto che, finalmente si è dato corso alla conferenza dei servizi tra Regione, Comune e Autorità portuale, dalla quale è scaturito la non necessità di un bando per far insediare la Phase nelle ex Aree Piaggio". E poi la nota continua così: "Una lungaggine burocratica che la Uilm aveva con forza osteggiato in una precedente riunione con il Presidente dell’Autorità Portuale e che ora, finalmente, anche le istituzioni hanno capito essere inutile e dannosa. Avremmo perso mesi ad aspettare progetti di altre aziende che non si vedono all'orizzonte col rischio che l'unica con un progetto degno di questo nome sarebbe scappata definitivamente. Il passo successivo però, necessario per far partire la macchina, è il cambio di destinazione d'uso dell'area: da "industriale aeronautica" a "industriale manifatturiero hi-tech" attraverso una modifica del Puc. Anche qui l'invito alle istituzioni è lo stesso: Regione e Comune devono avviare rapidamente il processo di revisione del Puc entro un mese così come hanno convenuto in sede di conferenza di servizi e ci convochino subito, assieme all'Autorità Portuale e a Phase, per discutere il progetto di insediamento industriale", prosegue il comunicato.
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema