Una giornata attesa, richiesta, desiderata. Sabato 27 maggio la visita di papa Francesco a Genova sarà più di un evento religioso per il capoluogo ligure e la Liguria. Le visite più recenti di un pontefice a Genova erano state quella di Benedetto XVI, il 18 maggio 2008, e Giovanni Paolo II nel settembre 1985 e nell'ottobre 1990.
Un tappa di circa dieci ore in cui ci sarà un incontro con gli operai dell'Ilva di Cornigliano, una visita all'ospedale pediatrico Gaslini, una al Santuario della Madonna della Guardia per incontrare i giovani, il pranzo con i più poveri e la santa messa in piazzale Kennedy sono le tappe ufficiali della sua visita:
ore 8.15 Il Papa arriva a Genova ed è accolto all'aeroporto dal cardinale Angelo Bagnasco e dalle autorità civili
ore 8.30 Allo stabilimento dell'Ilva incontro con il mondo del lavoro
Ore 10 in Cattedrale incontro con i vescovi, il clero, i consacrati e i seminaristi
Ore 12.15 Al Santuario della Guardia incontro con i giovani
Ore 13.15 Al Santuario della Guardia pranzo con poveri, rifugiati, senza fissa dimora e detenuti
Ore 15.45 All'ospedale pediatrico Gaslini incontro con i bambini ricoverati
Ore 17.30 Santa Messa nell'area della fiera del mare
ore 19.30 Il Papa si congeda dal cardinale Bagnasco e dalle autorità civili all'aeroporto.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità