Il comune di Ventimiglia ha conferito la cittadinanza onoraria alla polizia di stato per premiarla dell'impegno dimostrato nella gestione dell’ordine pubblico legato al fenomeno dei migranti. La cerimonia si è tenuta nella sala consiliare del comune di Ventimiglia alla presenza del vice capo vicario della polizia di stato, Luigi Savina. La decisione era stata presa all'unanimità dal consiglio comunale per esprimere la gratitudine della città. L'incontro ha avuto inizio con i saluti del presidente del consiglio comunale Domenico De Leo e del sindaco del di Ventimiglia Enrico Ioculano, che ha commentato: "E' un momento che abbiamo voluto fortemente per riconoscere il lavoro, il valore e il sacrificio di tanti uomini e donne che, ormai da due anni, svolgono nella nostra città”.
Durante il suo intervento Ioculano ha dichiarato: "I momenti più difficili che ho vissuto sono stati due: l'immigrazione e l'alluvione, per quanto riguarda la questione migranti, avere delle persone come voi a fianco ti dà la forza di andare avanti".
Al momento della premiazione Savina ha affermato che la polizia di stato manterrà alta l'attenzione sulla città di Ventimiglia: "Per questa come per tutte le altre zone. Ogni giorno tentiamo di fare più di quello che abbiamo fatto il giorno precedente, lavorando al servizio dei cittadini."
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola